Concentrazione di alcol nel sangue
L’alcol (etanolo) è rapidamente introdotto dal sangue attraverso la bocca, la gola e il sistema digestivo. La concentrazione di alcol nel sangue può variare in funzione della quantità ingerita, del sesso e del peso della persona. L’alcolemia più variare anche in funzione dell’età, della genetica e del metabolismo (velocità di assorbimento e quantità di alimenti contenuti nello stomaco).
Un bicchiere standard servito in ristoranti e bar (bicchiere di vino, birra da 3 dl, …) contiene di regola tra i 10 e i 12 grammi di alcol puro. La massima concentrazione di alcol nel sangue viene raggiunta dopo circa un’ora. Il corpo smaltisce in media tra lo 0,1‰ e lo 0,15‰ all’ora. Non esiste un rimedio noto che possa accelerare lo smaltimento dell’alcol nel sangue. Con il seguente test è possibile determinare approssimativamente la concentrazione di alcol nel sangue.
Effetti fisici e psichici dell’alcol
Gli effetti dell’alcol si manifestano molto rapidamente: euforia, bisogno di parlare, sensazione di calore, benessere, rilassamento. Il consumo di alcol può inoltre alterare le capacità di giudizio, che può portare all’aumento dell’autostima ma anche a una riduzione della capacità di valutare gli effetti dell’alcol e il livello di alcol nel sangue.
Il consumo misto di alcol con altre sostanze psicoattive, compresi i farmaci, può aumentare o alterare gli effetti. I foglietti illustrativi dei medicinali forniscono informazioni in merito, disponibili anche nelle farmacie.
Le informazioni seguenti riassumono i principali effetti dell’alcol e del livello di alcol nel sangue.
Rischi del consumo di alcol
Modalità di consumo
Generalmente si fa una distinzione tra consumo a basso rischio, consumo problematico e dipendenza.
Il consumo di una persona che beve moderatamente e in maniera adeguata alla situazione viene considerato a basso rischio. Fattori quali l’età, il sesso, la quantità di alcol («dose-effetto»: più grande è il consumo, più elevati sono i rischi) e il contesto del consumo hanno un ruolo importante in tal senso.
Per quanto riguarda il consumo problematico di alcol, la ricerca distingue i seguenti comportamenti:
Consumo cronico a rischio:
Si tratta di un consumo regolare pericoloso per la salute. È definito a partire dal consumo giornaliero di un bicchiere standard (che corrisponde circa a 10-12 grammi di alcol puro) per le donne, e di due bicchieri per gli uomini. Anche quantità inferiori possono tuttavia rappresentare dei rischi per la salute.
Consumo occasionale a rischio (“binge drinking”): Si tratta di un consumo occasionale, che implica diverse conseguenze. La soglia è definita a partire da quattro bicchieri standard per una donna e cinque per un uomo, in occasione di un stesso evento.
Consumo di alcol inadeguato alla situazione : Si tratta del consumo di alcol che comporta dei rischi legati ad un situazione specifico (ad esempio sul posto di lavoro, sulle strade, durante la gravidanza, in caso di assunzione di farmaci, ecc.). In alcune occasioni anche il consumo di una piccola quantità di alcol può essere sufficiente.
La dipendenza
La dipendenza da alcol è una malattia caratterizzata da un consumo eccessivo e ripetuto, che la persona non riesce né a controllare né a diminuire. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) una diagnosi di dipendenza da alcol può essere effettuata se tre o più dei criteri elencati di seguito sono soddisfatti nel corso dell’ultimo anno:
- forte desiderio di consumare alcol
- difficoltà a controllarne il consumo
- consumo reiterato nonostante le conseguenze nocive
- perdita progressiva di interesse per le altre attività e doveri a favore del consumo di alcol
- maggiore tolleranza
- sindrome da astinenza fisica
Per saperne di più
-
In-dipendenze - Alcol
L’alcol: un bene culturale, un bene di consumo e una sostanza psicoattiva
-
Obiettivo zero alcol durante la gravidanza
Pieghevole per le donne in gravidanza, i loro partner e i familiari
-
In-dipendenze - Alcol e circolazione stradale
Limiti per l’alcol, e tolleranza zero per le droghe illegali
-
Consumo di alcol in Svizzera durante la gravidanza
Scheda informativa UFSP
-
Alcol e prevenzione dell'alcolismo
Sito web UFSP
-
Aiuto per la memoria : Consumo di alcol
Site web de l’OMS